• LO STUDIO
  • IL TEAM
  • SERVIZI
  • PORTFOLIO
  • NEWS
  • WIP
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • LO STUDIO
  • IL TEAM
  • SERVIZI
  • PORTFOLIO
  • NEWS
  • WIP
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI

Scala antincendio

Visualizza progetto

Aula Magna

LUISS Guido Carli

Visualizza progetto

Knowledge and Innovation Center

Visualizza progetto

Restauro della "Vecchia Mola"

Formello

View Detail

The Dome1

Visualizza progetto

Villa Blanc

ROME

Visualizza progetto

Centro fieristico

Catania

Visualizza progetto

Chi siamo

Il team

Cosa offriamo

Servizi

Architettura

Progettazione e direzione lavori di interventi di nuova costruzione e di ristrutturazione in ambito residenziale, business e commerciale. Coordinamento della sicurezza.

Restauro

Restauro monumentale di immobili storici, recupero edilizio, consolidamento ed efficientamento energetico.

Consulenza

Perizie estimative e tecniche, studi di fattibilità, business plan, gestione grandi imprese in amministrazione controllata, audit sulla sicurezza, claims nazionali ed internazionali, security assessment per infrastrutture e complessi industriali.

Sviluppo

Operazioni di sviluppo immobiliare dall’ottenimento dei permessi, fino alla progettazione esecutiva e alla direzione lavori. Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.

Explore

Portfolio Progettazione

Nuova scala antincendio
Auditorium “Mario Arcelli” LUISS
Knowledge and Innovation Center
The Dome1
Restauro di Villa Blanc, LUISS Business School
Spazio Ethos
Parco caduti fronte russo
Concorso per alloggi militari
Caffetteria Palombini a Viale Pola
Sistemazione degli spazi esterni della sede LUISS di via Parenzo
Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”
Villa in Umbria
Valcanneto
Centro Formazione e Congressi Lisbona
Uffici e reception di Villa Heritz
LUISS Language Cafè
LUISS Canteen viale Pola
Litrico Alta Moda retail shop

EXPLORE

Portfolio Direzione Lavori, Sicurezza, Consulenza e Sviluppo​

Villaggio Emanuele
Luneur Park

Aggiornamenti

News

La nuova Aula Magna della Luiss a Roma. Un auditorium dinamico firmato Studio Gemma e Alvisi Kirimoto
Maggio 7, 2020
IoArch “Il carattere urbano di un Mall polivalente”
Settembre 20, 2020
Inaugurata la nuova sede della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini” progettata da Studio Gemma.
Maggio 1, 2020
LUISS大学礼堂,意大利 / Studio Gemma + Alvisi Kirimoto
Aprile 30, 2020

WhatsApp Image 2022-06-01 at 15.01.50 (4)
WhatsApp Image 2022-06-01 at 15.01.37
WhatsApp Image 2022-06-01 at 15.01.51
Precedente
Successivo
 

L’intervento dell’ing. Gemma alla Camera dei Deputati

 Maggio 27, 2022
 
 
Leggi l’articolo da “Il Tempo”
 

Transizione energetica, mobilità sostenibile: le sfide del futuro.

Evento del 12 Settembre 2022

Sala del Refettorio Camera dei Deputati.

Firma del protocollo di intesa tra il consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma e Confitarma

Oggetto della Convenzione:
stabilire una proficua e positiva collaborazione culturale bilaterale, attinente materie e argomenti di reciproco interesse negli ambiti della blue economy, dello shipping, della green economy, della sustainability, della digital transformation, dell’education e del training.
Che potranno anche esplicarsi in:
a) attività di ricerca,
b) attività di consulenza,
c) esperienze didattiche;
d) seminari, formazione accademica e professionale.

Parlano di noi nella rivista "Progetti - Speciale Roma"

L’arch. Marcella Conte, senior architect per lo Studio Gemma Progettazione dal 2003, si è occupata di una ristrutturazione di una residenza privata. 

SOCIAL FEED

 
Facebook-f Instagram Linkedin

Work In Progress

Centro sportivo polivalente

Il progetto - che sarà realizzato a breve, al termine dell'iter autorizzativo - prevede la realizzazione di un centro sportivo cittadino con annesso parco urbano e parcheggi interrati. Nel complesso prenderanno posto palestre, spogliatoi, una piscina semi-olimpionica e un campo da basket professionale. Sulla superficie saranno realizzati dei campi sportivi e delle aree a verde per le attività all'aperto. Il tutto si integra perfettamente nel contesto vegetazionale e sfrutta l'andamento naturale del terreno per minimizzare i volumi fuori terra e l'impatto degli stessi sul paesaggio.

The Dome

Un edificio per aule sospeso nel vuoto e interamente rivestito da listelli di legno che fungono da controllo solare. L'assoluta sinergia tra architettura e natura è certificata anche dalla classificazione LEED Platinum. I lavori sono terminati e le aule sono già entrate in funzione. A breve le fotografie.

Contatti

Via di villa Patrizi 13, 00161 Roma
+39 0645444387
segreteria@studiogemma.it


© Studiogemma 2019